BASSANO DEL GRAPA
TRA STORIA E DISTILLERIA
SABATO 31 Ottobre 2020
Introduzione storica alla città e passeggiata lungo V.le dei Martiri (memoria della tragedia dei giovani impiccati durante l’eccidio nazifascista del Grappa del settembre 1944) fino al castello degli Ezzelini. Visita del Duomo di Santa Maria in Colle. Attraverso Piazza Terraglio si scende al Ponte Vecchio dedicato agli Alpini. Sosta per ammirare il panorama sul fiume Brenta dal cortile di Palazzo Sturm. Si prosegue per le belle piazze: Piazzotto Monte Vecchio, Piazza Libertà, Piazza Garibaldi con la chiesa di S.Francesco e l’annesso Convento, ora sede del Museo Civico. Infine si percorre via J. da Ponte, una delle più eleganti della città, fiancheggiata da antichi palazzi. Durante la passeggiata ci soffermeremo sui luoghi e personaggi che hanno caratterizzato Bassano quale città dedita all’accoglienza e all’ospitalità, messa a disposizione da istituti religiosi o da benefattori privati, nei confronti dei bisognosi….
FOCUS |
|
|||||||
DURATA | In giornata. Partenza da Monselice, Este, Ospedaletto Euganeo e Saletto PER PRENOTAZIONI ENTRO IL 15 OTTOBRE O FINO ESAURIMENTO POSTI | |||||||
INCLUDE |
|
|||||||
NON INCLUDE |
|